(28 marzo 2006) Hero
Si può sacrificare la vita per diverse ragioni:
per amicizia, per amore, per un ideale.
E si può uccidere per le stesse ragioni…
…in ogni guerra gli eroi sono da entrambe le parti.
"Terzo
secolo avanti Cristo, la Cina è divisa in sette regni. Quello del
potentissimo Qin è avviato a prevalere, con ilre destinato a diventare
il primo imperatore della storia. Il monarca invia un mitico
assassino, Senza Nome, ad uccidere i suoi tre nemici più pericolosi, i
temibili Cielo, Spada Spezzata e Neve che Cade. Quando il killer
ritorna per rendere conto di come ha ucciso i tre guerrieri, il re lo
accusa di aver mentito. Per lui Senza Nome nasconde un segreto…"
secolo avanti Cristo, la Cina è divisa in sette regni. Quello del
potentissimo Qin è avviato a prevalere, con ilre destinato a diventare
il primo imperatore della storia. Il monarca invia un mitico
assassino, Senza Nome, ad uccidere i suoi tre nemici più pericolosi, i
temibili Cielo, Spada Spezzata e Neve che Cade. Quando il killer
ritorna per rendere conto di come ha ucciso i tre guerrieri, il re lo
accusa di aver mentito. Per lui Senza Nome nasconde un segreto…"
Questo film
presentatoci da Quentin Tarantino e dei produttori de "La tigre e il
dragone" è uno di quei film tristi… non di quelli che ti lasciano,
per così dire, l’amaro in bocca.. è semplicemente triste. L’immagine è
veramente ben ricercata e i colori hanno una forte simbologia.. anche
se, devo ammenttere, non l’ho capita pienamente… il presente è di un
grigio, nero neutrale.. il racconto è distinto in arancione/rosso e in
azzurro mentre il passato reale in bianco e in verde… il presente
finisce però con un rosso contrastante… in seguito alla morte degli
eroi.. Penso che di questo genere sia forse il migliore che ho visto…
ma non posso neanche affermare molto dato che non ho visti molti…
presentatoci da Quentin Tarantino e dei produttori de "La tigre e il
dragone" è uno di quei film tristi… non di quelli che ti lasciano,
per così dire, l’amaro in bocca.. è semplicemente triste. L’immagine è
veramente ben ricercata e i colori hanno una forte simbologia.. anche
se, devo ammenttere, non l’ho capita pienamente… il presente è di un
grigio, nero neutrale.. il racconto è distinto in arancione/rosso e in
azzurro mentre il passato reale in bianco e in verde… il presente
finisce però con un rosso contrastante… in seguito alla morte degli
eroi.. Penso che di questo genere sia forse il migliore che ho visto…
ma non posso neanche affermare molto dato che non ho visti molti…

Annunci
Rispondi